Per quanto riguarda le malattie cardiache, non sempre facile stabilire la cura del cardiopalmo. Il ricorso ai farmaci antiaritmici deve tenere in considerazione gli effetti collaterali che possono verificarsi in presenza di cardiopatie. Per questo, gli specialisti tendono a prescrivere terapie che possono tenere sotto controllo la salute generale del cuore. Questi medicinali comprendono i betabloccanti e le statine. La prima categoria di farmaci in grado di ridurre l'eccitabilit, la frequenza e la forza di contrazione del cuore, regolando il battito cardiaco ed il consumo di ossigeno. I betabloccanti sono utilizzati per il trattamento dell'ipertensione, ma si rivelano utili anche nell'infarto, nell'angina pectoris e nello scompenso cardiaco.